martedì 6 maggio 2008

Gestire sql con l Add-On per Firefox



E' nata SQLITE MANAGER una pratica estensione per firefox che vi consente di lanciare query sulla vostra base di dati direttamente da firefox .

Inviare file ai cellulari dal web

Ci sono dei servizi utilissimi di cui spesso si ignora l’esistenza, ma che davvero potrebbero farci risparmiare tempo preziosissimo. Beam it up Scotty è uno di questi e vi permette di inviare una vasta gamma di formati di file al proprio cellulare. Video, immagini, musica, documenti e molto altro potranno essere a disposizione sul vostro bel dispositivo senza utilizzare strumenti appositi e senza perderci più di qualche minuto davvero.

Eccovi i passi principali per portare a termine l’operazione. Dopo esservi collegati al sito, caricate i files tramite l’interfaccia che vi si mette a disposizione, poi selezionate i parametri di compressione e indicate il numero di telefono sul quale inviare il documento.
Passeranno pochi secondi e il destinatario riceverà un SMS con un link che permette di scaricarlo direttamente sul cellulare.

venerdì 2 maggio 2008

Ottenere username e password dei Siti vediamo come

BugMeNot.com è un servizio online molto interessante e soprattutto utile, permette infatti di ottenere username e password per moltissimi siti.

Basta inserire nella home page l’indirizzo del sito desiderato, per ottenere all’istante diversi username e password che sono stati messi a disposizione da volontari. Non sono quindi dati rubati, ma account appositamente creati per evitare la registrazione a siti ai quali si ha fretta di accedere.

Sfortunatamente anche questo servizio è “spammato”, sono infatti presenti account falsi che sono però facilmente riconoscibili grazie a una funzione che permette di votare la coppia username-password dicendo se funziona o meno. Si trovano dati per moltissimi siti ed è possibile collaborare inserendo nuovi username-password appositamente creati per il servizio.

E’ anche disponibile un’estensione per Firefox (scaricabile da qui) che permette, facendo semplicemente click col destro mouse e scegliendo la voce “Log with bugmenot” , dopo essersi posizionati col mouse nel campo “login” del sito desiderato, di effettuare subito il login con dei dati presi da BugMeNot (viene data la priorità alla coppia username-password con percentuale di funzionamente più alta). In caso di non funzionamento, è possibile ripetere l’operazione, in questo modo BugMeNot provvederà a prendere un’altra coppia.

E’ un servizio che uso moltissimo e vi assicuro che è molto utile e funzionale, da provare!

Ubuntu Tweak 0.2


Ubuntu-tweak è una comoda utility che permette, a tutti coloro che non hanno ancora preso dimestichezza con Ubuntu o con la Shell, di personalizzare il proprio sistema senza faticare troppo. Basta infatti scaricare il pacchetto deb da qui e continuare con l’installazione per trovarsi nel menu Applications->Accessori la voce “Ubuntu-tweak”. Basta avviarla per trovarsi davanti un’applicazione leggera, ma graficamente piacevole, che permette facilmente di modificare parametri dei quali forse nn conoscevamo nemmeno l’esistenza. Con questa utility è anche possibile modificare i parametri di Metacity e di Compiz, ma anche altri parametri che non credavamo il sistema lasciasse modificare, come il percorso della home, quello della Shell, i dati del nostro processore, ecc.

Trucchetti per Ubuntu

Vi do solo qualche dritta che vi tornerà utile nell uso quotidiano della vostra Ubuntu Box.

  • Mandare i processi in BackGround
Per esempio dovete lanciare la VirtualBox (per dirne una) con privilegi Amministrativi dovrete per forza utilizzare la shell , questo però significherà dover aprire un altra shell per eseguire comandi o script... Quindi potete lanciare ogni programma mettendo alla fine la e commerciale & per mandarlo in background.
Se invece avete già lanciato il programma potete comunque mandarlo in backgroung o digitando bg o con la sequenza CTRL+Z e riportare come si dice in Foreground digitando fg
  • Ricerche rapide
Provate a premere due volte il tasto CTRL e vedrete apparire un curiosa utility che cattura quello che digitate e lancia la ricerca su Konqueror

Problemi disinstallazione Amule-adunanza

Ancora problemi ma come dico sempre è attraverso i problemi che riusciamo a imparare molte cose e familiarizzare col nostro sistema Ubuntu.
Oggi cercavo di disinstallare amule-adunanza che avevo installato precedentemente quando avevo sottoscritto un contratto con Fastweb ...
vado a lanciare

$> sudo apt-get remove --purge amule-adunanza

e mi vien restituito il seguente errore .... vi posto solo una Porzione

amule: Dipende: amule-common (= 2.1.3-3ubuntu1)


Mi impediva di fatto la disinstallazione tramite il classico apt-get remove Si risolve utilizzando l utility dpkg eliminando le dipendenze:

$> sudo dpkg --purge nome_del_pacchetto

vi eliminerà le dipendenze non soddisfatte e dovrete dare yes per rimuovere eventuali altri pacchetti che danno fastidio.

Date infine una bella ripulita all intero sistema con

$> sudo apt-get autoremove
$> sudo apt-get clean
$> sudo apt-get autoclean


Ora potete finalmente installare amule.

giovedì 1 maggio 2008

Installare BLUEJ su UBUNTU

Scrivo questa guida perchè amo alla follia questo ambiente di sviluppo java su cui ho cominciato a muovere i primi passi. Per i nostalgici di Bluej che provengono come me da windows questo è il post ideale , io infatti odio netbeans perche pesante e dispersivo , Bluej invece è leggero rapido nel caricarsi e sopratutto minimale .

Cominciamo con lo scaricare il pacchetto dal sito :
http://www.bluej.org/download/files/bluej-221.jar

Andiamo a installarlo...

$> sudo java -jar bluej-221.jar

Se tutto va a buon fine avete finito e potete cominciare ad usare bluej
Se invece siete fortunati come me vi apparirà questo errore:

Exception in thread "main" java.awt.AWTError:
Cannot load AWT toolkit: gnu.java.awt.peer.gtk.GtkToolkit

L errore dipende o dalla mancanza di alcune librerie presenti in AWT,
o al solito settaggio errato o incompleto delle variabili di ambiente ma ancora non l 'ho ben capito ci ritornerò sopra... Ad ogni modo io ho risolto dando:

$> sudo update-java-alternatives --jre --set java-1.5.0-sun

A questo punto rilanciando l installazione proposta all inizio dovreste riuscire finalmente a installare e vedrete questo




Seguimi dal Cellulare

****ULTIME NOVITA' **** >> Clicca e Guarda <<

BLANK

Ultimi Commenti

Linkami nel tuo sito

Copialo e incollalo dove vuoi nella tua pagina html

Scambia Link

Scambia Link